
REQUISITI
Cittadine e cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari:
- residenti e domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente
l’iscrizione alle attività
- che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto dovere all’istruzione e
formazione
- in cerca di prima occupazione
- occupati (indipendentemente dalla tipologia contrattuale)
- disoccupati (o in mobilità)
- che stanno completando gli studi
- inattivi
Destinatari:
tutti coloro che vogliono acquisire conoscenze e competenze per rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte di processi di transizione della filiera meccanica o meccatronica. Non è necessario essere in possesso di uno specifico titolo di studio, ma l’avere competenze in ingresso (comunque e ovunque acquisite, in contesti formali o non) necessarie per la proficua partecipazione e il conseguimento degli obiettivi formativi previsti dallo specifico progetto.
La proposta è modulare, si possono abbinare diversi percorsi, al fine di completare e integrare conoscenze e competenze “settoriali” relative ai processi lavorativi con competenze “digitali” e “green”.
AREE
DIGITALIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE:
- CAD 3D
- Stampa 3D
- Programmazione CAM
Scarica pdf
- Lavorazioni meccaniche digitalizzate con CAD CAM
- Produzione sostenibile con lavorazioni meccaniche digitalizzate: CNC
- Produzione sostenibile con l’Additive Manufacturing
- Lavorazioni meccaniche di base in ottica green
DIGITAL MARKETING PER LA PROMOZIONE DELL’IMPRESA METALMECCANICA:
- Sito Web B2B
- Inbound marketing
- E-commerce
CONTATTI
Per informazioni o iscrizioni clicca il bottone qui sotto
ENTI PARTNER
Ente titolare di progetto
Fondazione Enaip Reggio Emilia
Fondazione Enaip Don Eleuterio Agostini
Via Guittone d’Arezzo, 14 - Reggio Emilia
Via Prampolini, 2 - Castelnovo né Monti
Referente: Simone Sassi
Tel 0522 321332
training@enaipre.it
Fondazione EN.A.I.P. Rimini
Viale Valturio 4, Rimini
Via Montechiaro 49/b, Località S. Aquilina - Rimini
Via Pascoli, 23 Morciano di Romagna
Referente: Sara Forlivesi
Tel 0541 367100
info@enaiprimini.org - s.forlivesi@enaiprimini.org
En.A.I.P. Parma
Via Gramsci, 22 - Parma
Via P. Bandini, 6 - Parma
Referente: Ilaria Grassi
Tel 0521 981979
info@enaip.parma.it
Referente: Ilaria Grassi
Tel 0521 981979
info@enaip.parma.it
EN.A.I.P. della provincia di Piacenza
Via San Bartolomeo, 48/a - Piacenza
Referente: Simona Pagani
Tel 0523 497034
s.pagani@enaippc.it
Fondazione EN.A.I.P. Forlì Cesena ETS
Via Savolini, 9 - Cesena
Referente: Anna Marie Cautillo
Tel 0547 324551
a.cautillo@enaip.forli-cesena.it
Oficina Impresa Sociale Srl
Via Scipione dal Ferro, 4 - Bologna
Referente: Giulio Martino
Tel 051 307072
infocorsi@oficina.bologna.it

P. IVA 01955980352